Vietnam, inaugurato il World Coffee Museum

9592

Oltre 10.000 reperti, un’esperienza virtuale a 360 gradi e soprattutto una full immersione nel mondo del caffè: ecco l’identikit del World Coffee Museum, l’immenso spazio tematico aperto a nella città di Buon Ma Thuot, nella provincia di Dak Lak, nel cuore delle piantagioni di caffè del Vietnam. Il museo, che sarà pienamente operativo nelle prossime settimane, è nato per volontà della multinazionale vietnamita del settore Trung Nguyen Investment Group, un colosso che vanta centinaia di punti di vendita e di ristorazione in Asia.

Un concept modernissimo
Anche se l’esposizione è ospitata in case tradizionali di questi territori, il museo ha una concezione molto moderna. Dai soffitti alti e dagli ambienti pieni di luce, lo spazio mette in mostra oggetti senza protezione o teche di vetro, così che i visitatori possano davvero “avvicinarsi” al mondo del caffè. Oltre a una ricchissima collezione di più di 10.000 pezzi provenienti da tutto il mondo, il museo raccoglie anche una vasta gamma di manufatti e strumenti di produzione utilizzati in Vietnam dai tempi antichi fino ad ai giorni nostri. Tra le esperienze più singolari, c’è anche quella di “vivere” il caffè attraverso i cinque sensi, con aree sensoriali e avveniristiche soluzioni multimediali.

“In più, la location offre una biblioteca tematica, sale per laboratori e corsi dedicati al caffè e naturalmente un coffee shop.”

Secondo produttore mondiale
Obiettivo dell’apertura del museo è anche quello di connotare la zona di Buon Ma Thuot quale “capitale mondiale del caffè”. Non per niente il Vietnam è il secondo esportatore di caffè al mondo, dopo il Brasile. Ha esportato un record di 1,8 milioni di tonnellate di caffè durante il raccolto del 2017-2018. Germania e Stati Uniti si confermano i maggiori importatori di caffè vietnamita, con quote di mercato rispettivamente del 12,5% e del 9,6%.