Venite a prendere un caffè da me? Le regole dell’invito

12042

“Venite a prendere un caffe da me?”. Sembra una frase banale, un invito informale. Eppure… anche semplicemente condividere un caffè con degli ospiti è un momento che ha le sue precise regole.

Prima regola, l’orario
L’invito per un caffè, innanzitutto, deve essere fatto per l’orario giusto. Nella tarda mattinata, dopo pranzo o nel pomeriggio entro le cinque. Altri orari sono fuori luogo.

Seconda regola, la mise en place
Anche un “semplice” caffè richiede un po’ di impegno da parte di chi invita, così da far felici i propri ospiti. 

“Bisognerà preparare un vassoio con tutto quello che occorre: tazzine, piattini, cucchiaini, zuccheriera.

Il latte dovrà essere nell’apposita lattiera, meglio se a temperatura ambiente. Un’idea carina è offrire qualcosa in più agli invitati: biscottini, cioccolato, miele e anche panna.

Terza regola, il galateo dice che…
Sarà il padrone o la padrona di casa a servire il caffè ben caldo ai propri invitati, mettendo anche lo zucchero (a proposito: offritelo anche di canna e non solo bianco) nelle tazzine degli ospiti, sulla base delle loro indicazioni. Gli ospiti saranno così educati da non sbattere il cucchiaino mentre mescolano lo zucchero e non metterlo in bocca. Una volta girato il caffè, il cucchiaino va posato sul piattino.