Grazie app, che pensi anche al caffè pure quando si è alla guida. Senza dover tirar fuori il portafogli dalle tasche, senza nemmeno dover usare la carta di credito.Basta esprimere il desiderio e voilà, il caffè è fatto. A dire la verità, questa opportunità è possibile solo negli Usa: si chiama Marketplace e si trova sulle vetture del gruppo General Motors dotate di sistema multimediale OnStar di ultima generazione.
Come funziona
Per ordinare un caffè, è sufficiente qualche click utilizzando lo schermo del navigatore. Così si ordina e si salda quanto scelto, mentre il ritiro avviene al drive in più vicino, segnalato dal Gps.
Nella piattaforma Marketplace si può acquistare davvero di tutto, dalle camere d’albergo al cibo e ai giga per navigare in Internet,. “Gli americani in media passano 46 minuti al giorno al volante. Grazie ai sistemi di connessione abbiamo l’opportunità di rendere ogni viaggio più produttivo, così da lasciare ai nostri clienti più tempo libero”, ha spiegato Santiago Chamorro, vice presidente Global Connected Customer Experience di GM.
Dove fermarsi per un coffee
Al momento fanno parte della piattaforma diversi colossi del fast food a stelle e strisce, come Dunkin’ Donuts, Starbucks, Wingstop, che permettono di ordinare dal navigatore e ritirare nei loro ristoranti. Ma l’offerta è davvero amplia, e comprende anche stazioni per il rifornimento di carburante, portali per prenotare camere d’hotel e anche delivery di food.