Un caffè per un vaccino contro la polio: l’iniziativa del Rotary Club di Sassari

4068

Si chiama “Caffè Sospeso for Polio” l’iniziativa in calendario oggi, 24 ottobre, presso il Caffè Theoria a Sassari. A organizzarla il Rotary Club cittadino, Silki, in occasione della Giornata Mondiale per l’eradicazione della Polio, World Polio Day.
L’iniziativa si richiama espressamente all’usanza del caffè sospeso, nata a Napoli negli Anni 40 ma in seguito declinata con modi e finalità anche molto diverse. Se lo scopo del “vero” caffè sospeso era quello di lasciare un espresso pagato a chi per diverse ragioni non poteva permetterselo, quello “for Polio” punta a donare un vaccino contro la poliomelite.

Prendi un caffè e dona un vaccino
“Prendi un caffè e dona un vaccino”, è il motto di Giancarlo Chessa, Presidente del Rotary Club Sassari Silki. “Con un piccolo gesto e coinvolgendo più persone possibile – ha detto Chessa – possiamo salvare tante vite, se si pensa che con il costo di un caffè viene finanziato un vaccino per un bimbo. Grazie all’impegno del Rotary International e alla partnership con l’Organizzazione Mondiale per la Sanità, l’Unicef e la Bill & Melinda Gates Foundation, la totale eradicazione della poliomielite è ormai vicina”. A Sassari, il progetto diventa relatà grazie al Caffè Theoria (via Roma 170), che ha collocato un salvadanaio in cui è appunto possibile depositare il proprio contributo. Se in tante occasioni basta un caffè a rendere più bella la vita, questa volta può bastare l’equivalente del costo di un caffè per proteggere un bambino da questa malattia invalidante.

.