Il mondo dei sogni è complesso, e proprio per questo estremamente affascinante. Tanti studiosi cercano di comprendere cosa ci sia realmente dietro ai sogni, interpretandone il significato. Tra le tante teorie riferite alla comprensione dei nostri “viaggi” notturni, ce ne sono alcune che si riferiscono proprio al caffè. Ecco cosa ci direbbe il nostro subconscio quando sognano un espresso, una moka sul fuoco, dei chicchi…
Cosa racconta una tazzina
In generale, sognare di bere un caffè significa “fare il pieno” di energia positiva, motivazione o carica per perseguire un progetto. Ci sono delle differenze però se si sogna di prendere un caffè da soli piuttosto che in compagnia: nel primo caso, la nostra mente ci sta dicendo che ci sentiamo un po’ abbandonati dagli amici o dalle persone care. La tazza, sempre nell’interpretazione dei sogni, significa anche stabilità.
Caffettiera o macchina del caffè?
Può capitare di sognare una moka, un simbolo che parla di casa, o la macchina per il caffè. Di solito sono associate al momento della preparazione e non all’atto di berlo: questo, sempre secondo le teorie, significherebbe che ci si sta allontanando da qualcosa o da qualcuno. Ad esempio, potrebbe voler dire che non si sta prestando sufficiente attenzione a a un progetto o al proprio lavoro. Perciò sognare di fare il caffè può essere visto come un avvertimento che qualcosa deve cambiare nei propri atteggiamenti. Infine, l’interpretazione più comune di sognare chicchi di caffè è che si è pronti per iniziare una nuova avventura, che sia lavorativa o personale non importa, ma comunque appassionante.