Prima il piattino o la tazzina?

7531

Come abbiamo visto altre volte, consumare anche un “semplice” caffè richiede il rispetto di alcune regole di galateo. A casa come al bar. Un aspetto che ogni tanto manda in confusione ospiti e avventori è: “come si tengono piattino e tazzina?”. O meglio, cosa uso e come?

Sempre dal manico
Il galateo vuole che la tazzina sia sempre accompagnata dal suo piattino. La tazza si tiene con la mano destra mentre il piattino con la sinistra. Una volta mescolato lo zucchero (dall’alto in basso), il cucchiaino va appoggiato sul piatto, sempre a destra.

Se si è in piedi…
Se si è in piedi, il bon ton vuole che si sollevi il piattino insieme alla tazzina, ma il piatto si ferma all’altezza del petto. A questo punto, si può sorseggiare il caffè dalla tazzina, tenuta dal manico con pollice e indice.

… e se si è seduti
Se invece si è seduti, bisogna avvicinare la tazzina al viso, mantenendo la schiena diritta. Il piattino può rimanere sul tavolo.

“Buon caffè!”