Ciclisti d’Italia, la location dove incontrarsi per un caffè (e molto altro, naturalmente), è l’Eroica Caffè di Padova. Appena inaugurato in centro città, è molto più di un semplice locale: è uno spazio dove ritrovarsi per rivivere lo spirito senza tempo di Eroica tutto l’anno. Per chi non conoscesse il format, Eroica è un evento ciclistico nato nel Chianti nel 1997. Da allora, è diventato un vero e proprio movimento, con tantissime iniziative e occasioni riservate ai ciclisti con cuore ed emozioni di tutto il mondo.
Un espresso ammirando la bici di Fausto Coppi
Come riporta il sito, Eroica Caffé Padova vuole diventare la casa di una community in crescita, un porto sicuro per tutti gli Eroici di passaggio a Padova e un luogo di ispirazione per coloro che ancora non si sono innamorati del ciclismo e della sua storia. Si tratta di un bello spazio di 200 metri quadrati, aperto dalla mattina alla sera per una pausa, un incontro di lavoro, un pranzo o un semplice caffè. Dallo stile essenziale, il locale lascia tantissimo spazio alla luce e soprattutto ai cimeli del ciclismo. Proprio per l’apertura è arrivata in sala la bicicletta più famosa del secolo: è quella con la quale Fausto Coppi vinse il Giro d’Italia del 1949 e corse la tappa Cuneo – Pinerolo, “quei 192 chilometri di fuga in solitaria che sono entrati nella storia del nostro paese”, come ricorda Padova Oggi. Oltre a un menù stagionale legato al territorio, l’Eroica Caffè propone ai clienti-ciclisti anche servizi dedicati come un parcheggio per le due ruote, un servizio di noleggio e addirittura le docce per chi arriva in sella.