Odore di sigaretta? Eliminalo con i fondi di caffè

10894

Sappiamo tutti che fumare fa male, eppure tante persone non riescono ad abbandonare questo vizio. Che, oltre ad attentare alla salute di chi fuma, ha anche altre spiacevoli conseguenze all’interno della casa e sui vestiti: l’odore. La “puzza” di sigaretta, infatti, è fastidiosa addirittura per i tabagisti incalliti, figuriamoci per gli altri. E, anche se sempre più spesso si invitano i fumatori a uscire almeno sul balcone per concedersi qualche “tiro”, capita ancora che si fumi tra le quattro mura. Così, tra “bionde” e cicche spente nel portacenere, l’odore diventa davvero forte e soprattutto persistente. Come fare per mandarlo via? Ecco qualche strategia anti cattivo odore, che non richiede nemmeno di tenere spalanca le finestre per ore, pure in pieno inverno.

I poteri dei fondi di caffè
I fondi di caffè, quelli che rimangono nella moka dopo aver preparato l’espresso o svuotando le capsule, sono alleati validissimi nel debellare la puzza di fumo. Basta metterli in un portacenere, uniti a un po’ di polvere di bicarbonato e a qualche goccia di olio essenziale.

“Il risultato è assicurato.”

In alternativa, funzionano alla perfezione anche le bucce d’arancia lasciate sui caloriferi caldi: il loro profumo cancellerà tutti gli odori sgradevoli.