Moka perfetta, caffè perfetto. I trucchi per pulirla a fondo 

3063

Il caffè con la moka è più buono se quest’ultima è perfettamente pulita e priva di calcare. Per ottenere il risultato basta una semplice manutenzione periodica, che consiste nel riempire il serbatoio con acqua del rubinetto e aceto di bianco in parti uguali, con aggiunta di un pizzico di sale, e quindi metterla sul fuoco. Quando il liquido in ebollizione ha raggiunto la parte superiore della moka, è sufficiente far raffreddare, svuotare e risciacquare accuratamente. 

Quante volte
Il procedimento serve ad eliminare sporcizia, calcare ed eventuali tracce di muffa, tipiche di quando si ripone la caffettiera chiusa, ancora umida. Il consiglio, per avere una moka perfetta, è quello di compiere questo semplice trattamento con una periodicità che tiene conto della durezza dell’acqua, anche una volta ogni 3-4 settimane se la moka viene usata quotidianamente e l’acqua è molto ricca di calcare, molto più raramente in presenza di acque “leggere”. 

.