Un momento di puro piacere, ma anche una necessità, come quando lo si prende per svegliarsi e fare il pieno di energie. Ancora, l’occasione di incontro più diffusa, più facile e alla portata di tutte le tasche, e un grande tema per lo sviluppo economico e sociale di tanti Paesi.
Attorno al caffè c’è un intero mondo, come fa scoprire Marzia Viotti, trainer dell’Accademia Italiana Maestri del Caffè AICAF e autrice del libro fresco di stampa “Manuale di conversazione sul caffè. Miscele e tazzine per tutti i gusti” (Trenta Editore, 112 pagine, 12 euro). Dalla storia che ruota attorno alla pianta e alla sua raccolta, il libro accompagna in un viaggio tra citazioni letterarie e “ricette”, alla scoperta di tipologie e aromi, partendo dalla cuccuma, passando per la moka e approdando ai coffee drink di ultima generazione.
.