Lo zucchero bianco e quello di canna non sono le sole possibilità a disposizione di chi non riesce a rinunciare a dolcificare il caffè. Certo gli esperti raccomandano di berlo nero e amaro, per assaporarne al meglio aromi e sapore.
“Ma si sa che anche al palato, come al cuore, non si comanda.“
La ricchezza della melassa
La melassa è un’ottima alternativa per dolcificare all’insegna della salute perché oltre a saccarosio, glucosio e fruttosio contiene preziosi nutrienti come potassio, acido fosforico, vitamine del gruppo B e ferro. In commercio si trovano diversi tipi di melassa, che si presenta sempre in forma fluida. I più comuni sono quella bianca, dal sapore dolce e “neutro”, e quella nera, più amarognola, ricca di nutrienti e con un sentore di liquirizia.
La melassa è un prodotto che deriva dalla lavorazione sia della canna da zucchero, sia della barbabietola da zucchero. Ed è sempre importante sceglierla bio, per evitare i composti chimici altrimenti utilizzati per l’estrazione dello zucchero.