E’buona, insolita e rappresenta una bella idea regalo per Natale (ovviamente se vi piace regalare cose fatte da voi). Ecco in poche mosse come preparare una deliziosa marmellata al caffè completamente genuina.
Ingredienti
- 350 g di zucchero
- 6 mele
- 300 ml di acqua
- 2 tazzine di caffè espresso
- 1 limone
- una bustina di vanillina
Preparazione
- Iniziare sterilizzando i barattoli in vetro e i coperchi. Vanno messi in una grande pentola d’acqua, aperti e completamente immersi e fatti bollire per alcuni minuti. Quindi i vasetti e i coperchi vanno tolti dalla pentola con una forchetta, svuotati e appoggiati a testa in giù, in modo da far defluire l’acqua residua, su un canovaccio pulitissimo.
- Nel frattempo, preparare i caffè, sbucciare e tagliare le mele, privandole del torsolo e mettendole a cuocere a fuoco basso in una padella con l’acqua. Quando sono morbide, aggiungere il caffè, lo zucchero, la vanillina e la scorza di un limone grattugiata.
- Cuocere a fiamma bassa mescolando e quindi frullare il composto. Se la consistenza è troppo liquida (il risultato deve essere spalmabile), cuocere ancora per altri 5-10 minuti.
- Quando il composto è molto caldo, versare nei barattoli e chiudere immediatamente con il tappo ermetico, in modo da garantire il sottovuoto. La marmellata al caffè si conserva il luogo fresco e asciutto per diversi mesi. Una volta aperto, riporre il vasetto in frigorifero.