Le zanzare, con l’arrivo dei primi caldi, sono una vera scocciatura per tutti. Ma in alcune aree del mondo sono un’autentica calamità, poiché possono portare malattie gravi. Così gli scienziati di tutto il pianeta sono costantemente alla ricerca di nuovi sistemi per allontanare i fastidiosissimi insetti. E, in attesa di rivoluzionarie scoperte ovviamente frutto della chimica, resta sempre valido un rimedio naturale che funziona come ottimo repellente contro le zanzare: il caffè.
I poteri inaspettati del caffè
Il caffè ha i superpoteri, noi coffeelover lo sappiamo bene. Serve per svegliarci, per darci una sferzata di energia o semplicemente come piacevolissimo break durante la giornata. Ma è anche un vero killer delle zanzare, che a differenza nostra lo percepiscono come una sostanza tossica. C’è un’ulteriore buona notizia: la specie di zanzara che più delle altre detesta il caffè è l’Aedes albopictus, ovvero la comune zanzara tigre che ormai infesta case, giardini e terrazzi pure alle nostre latitudini. Per allontanarle dalla nostre pelle e metterci al riparo dalle punture, possiamo perciò porre del caffè (vanno bene anche i fondi) sia nei vasi di piante e fiori sia in una ciotolina da tenere sul tavolo o comunque vicino a noi. Le zanzare saranno infastidite dal profumo e noi salvi. In un prossimo futuro, non è escluso che gli scienziati mettano a punto dei nuovi repellenti a base di caffè (alcuni esperimenti hanno dimostrato un’efficacia incredibile sulle larve delle zanzare), senza effetti collaterali per uomini e animali domestici come invece possono avere gli insetticidi chimici.