Laboratorio dell’espresso: tutti a Bologna a lezione di caffè

3407

Un buon caffè non nasce per caso, ma richiede competenza, savoir faire e continuo aggiornamento. A Bologna, apre i battenti per offrire tutto questo il Laboratorio dell’espresso, un’idea della storica torrefazione Filicori e Zecchini (a ottobre compirà 100 anni) che punta a diffondere e migliorare la cultura del caffè tra professionisti e semplici amatori.
I professori che si alternano in cattedra insegnano, per esempio, che la macinatura deve variare in base all’umidità (più l’ambiente è umido, più la macinatura deve essere spessa) e che la quantità corretta per il vero espresso è di 25 ml per tazzina, ma anche ovviamente i segreti per tenere la macchina perfettamente pulita, in modo da non compromettere il gusto della bevanda.

Alla conquista del mondo
Come dichiara a ‘Italia Oggi’ Luca Filicori, “Molti studenti arrivano dall’estero. E’ importante radicare la cultura del caffè italiano nel mondo”. L’azienda guarda fuori dai confini nazionali anche al di là dell’insegnamento. Con l’ultima apertura di New York, la Filicori e Zecchini conta oggi 7 locali negli States e si prepara all’esordio in Qatar, da dove vorrebbe partire per dare vita a una catena in Medio Oriente.