La dose ideale di caffeina? Te la dice la app dell’esercito americano

4078

La “razione” di caffè ideale per ciascuno di noi, così da esprimere il massimo da ognuno, oggi viene messa a disposizione dall’esercito degli Stati Uniti. Uno studio che diventerà presto una app, così da dosare la giusta dose di caffeina per ogni individuo.

Lo studio
Il DoD Biotechnology High Performance Computing Software Applications Institute e il Telemedicine and Advanced Technology Research Center presso l’US Army Medical Research e Materiel Command hanno condotto uno studio in merito alle proprietà del caffè, consumato dall’85% della popolazione adulta. Ne è nato un algoritmo che dovrebbe dosare la caffeina ideale per massimizzare la vigilanza quando si è in fase di mancanza di sonno.

Consigli su misura
Come riporta QN, una volta impostati i propri parametri, il sistema americano offre suggerimenti personalizzati sul dosaggio della caffeina basati sui dati relativi al sonno e su rapidi test a cui il soggetto deve sottoporsi prima di poter utilizzare l’applicazione.
“Abbiamo scoperto che utilizzando il nostro algoritmo, che determina quanta caffeina un soggetto dovrebbe consumare e quando, possiamo migliorare la vigilanza fino al 64%, consumando la stessa quantità totale di caffeina”, spiega il leader dello studio Jacques Reifman. “In alternativa, un soggetto può ridurre il consumo di caffeina fino al 65% e ottenere comunque miglioramenti equivalenti nella vigilanza”.

Adesso la app
L’algoritmo, che si chiama 2B-Alert ed è in versione open source, “fornisce indicazioni automatizzate e personalizzate per un dosaggio sicuro ed efficace della caffeina, per massimizzare la vigilanza nei momenti più necessari durante qualsiasi condizione di perdita di sonno”, si spiega nel paper pubblicato su Journal of Sleep Research. Ora l’esercito americano sta concedendo in licenza il software con l’idea di produrre un’app per smartphone per uso pubblico, così che ognuno possa calcolare la propria quantità di caffeina per ottenere il picco cognitivo.