C’è anche il caffè Julius Meinl al Festivaletteratura di Mantova, la grande kermesse dedicata alla parola scritta che anima la città lombarda dal 4 all’8 settembre. In piazza Leon Battista Alberti, una delle principali location del festival, c’è un corner dedicato a questa azienda tradizionalmente legata ai circoli letterari viennesi, dove poter sorseggiare la famosa miscela 1862 Premium. E ogni giorno (dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 16) sempre nella piazza principale i visitatori si possono cimentarsi con la poesia, diventando poeti per un giorno con la formula “Pay with a Poem”: chi proverà l’arte della poesia, scrivendo dei versi originali e creativi, riceverà un espresso in omaggio.
Caffè e parole
La torrefazione viennese partecipa a Festivaletteratura anche con la sponsorizzazione dell’incontro tra il critico letterario Massimo Raffaelli e il premio Nobel Wole Soyinka, poeta e scrittore africano. L’evento, che si tiene presso il Teatro Bibiena sabato 7 settembre alle ore 10.30, sarà l’occasione per conoscere la poetica di uno dei più grandi esponenti della letteratura dell’Africa sub-sahariana e la sua lotta per i diritti civili.