Il caffè? Si compra online

22886

Imesi complicati della pandemia hanno profondamente cambiato le nostre abitudini quotidiane, comprese quelle di acquisto. E’ infatti cresciuto in maniera esponenziale il numero di italiani che ha scoperto i vantaggi dello shopping on line, per tutte le categorie merceologiche: dalla spesa quotidiana ai libri e alle novità tecnologiche. E, passata l’emergenza, i nostri connazionali sembra non vogliano abbandonare questa modalità per le loro compere: insomma, da necessità lo shopping on line è diventato comodità. Tra i tanti prodotti che hanno visto un vero e proprio exploit sul web c’è anche una delle vere passioni tricolori, il caffè.

I nuovi trend del caffè
Sempre più a loro agio con gli acquisti online dallo scoppio della pandemia, gli italiani hanno iniziato a sperimentare maggiormente l’e-commerce anche per il caffè: più di due consumatori su tre (69,6%) hanno fatto acquisti sul web, sia sui grandi marketplace sia sugli e-store specializzati o attraverso il servizio della “spesa a casa”. Lo rivela la seconda edizione dell’indagine “Gli italiani e il caffè” condotta da AstraRicerche per conto del Consorzio Promozione Caffè. Si tratta, quello del fare acquisti on line, di un trend destinato a continuare per una buona fetta degli intervistati (28%), che ha dichiarato di apprezzare questa modalità di acquisto perché consente di informarsi sul prodotto (21%), per la comodità (27,9%), la varietà di offerta (31%) e soprattutto la convenienza (32,7%).