Il caffè fa bene anche.. all’udito (ma solo per gli uomini)

19067

Tra gli innumerevoli benefici alla salute che assicura il caffè, ce n’è uno davvero inaspettato: quello di proteggere l’udito. Proprio così: secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Clinical Nutrition, bere regolarmente caffè può ridurre il rischio di perdita dell’udito. Ma c’è un ma: questa “terapia” funzionerebbe solo con gli uomini e non con le donne. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università Autonoma di Madrid, ha osservato come la funzione uditiva di quasi 37.000 anziani è cambiata in 11 anni. Hanno scoperto che gli uomini che assumevano almeno una tazza di caffè al giorno avevano il 15% in meno di probabilità di soffrire di perdita dell’udito rispetto agli uomini che bevevano meno di una tazza al giorno.
“Abbiamo ipotizzato che il caffè, che ha mostrato alcuni effetti benefici sulla riduzione del rischio di sviluppare patologie come il diabete di tipo 2 o malattie cardiovascolari, potrebbe anche proteggere l’udito”, ha dichiarato il responsabile della ricerca, il dottor Esther Lopez-Garcia. Che ha poi aggiunto che questi risultati sarebbero associabili a quelli già ottenuti sulla prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari.

Con o senza caffeina?
Nell’esperimento, i volontari hanno ottenuto effetti positivi ed equivalenti bevendo sia caffè con caffeina sia decaffeinato. L’unica cosa che sembra fare la differenza è il sesso biologico del bevitore: i benefici si sono infatti registrati solo per i signori e non per le signore. I ricercatori hanno collegato la capacità del caffè di preservare l’udito degli uomini con le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti di alcuni composti della bevanda.