Il caffè ci rende più produttivi. La musica però…

8854

Il caffè migliora la concentrazione e la memoria (soprattutto quella a lungo termine) permettendo di contrastare i segnali di stanchezza e di lavorare più a lungo e con maggiore produttività. La notizia è positiva ma non rivoluzionaria, visto che è confermata da anni e da molti studi scientifici.

Caffè e note per un “superbrain”
Meno scontato, invece, è l’effetto della musica, misurato da un sondaggio di Sonos e Doxa da poco diffuso. Secondo i dati di questa ricerca, ascoltare buona musica migliora la produttività sul lavoro addirittura per il 51% degli intervistati.  Quasi la totalità degli intervistati dichiara di ascoltare musica ogni giorno e addirittura 6 persone su 10 la ascoltano dalle 2 alle 6 ore al giorno, “ottenendo” una maggior quantità di emozioni positive, connessioni più facili tra le persone e infine migliorando il livello di energia e di buonumore. E chissà che risultati strabilianti si potrebbero ottenere abbinando musica e caffè…