Hai fatto le bruschette? Ecco come eliminare l’odore di aglio dalle mani

11199

Dà sapore a tantissimi piatti estivi: l’aglio, con il suo inconfondibile sapore, è un must delle cene e delle grigliate d’agosto. Alzi la mano chi non ha mai fatto una bruschetta, un pesto come i genovesi oppure le verdure marinate durante le belle serate di vacanza… Insomma, l’aglio piace quasi a tutti, regala un tocco i più a ogni piatto ma ha un inconveniente poco gradevole. Lascia, infatti, un odore persistente sulla pelle – sulle mani se lo si ha cucinato o tritato – difficile da mandare via, anche con il sapone.

Caffè in soccorso
Tra i tanti rimedi naturali per sbarazzarsi del profumino di aglio, ce n’è uno facilissimo ed economico, ed è a base di caffè. E’ infatti sufficiente strofinarsi le mani con dei fondi di caffè precedentemente inumiditi: l’azione leggermente esfoliante dei granellini e l’aroma del caffè faranno miracoli. E l’odore d’aglio rimarrà solo un ricordo, fino alla prossima bruschetta.