Frutta, verdura, legumi, caffè: la dieta che salva la memoria

18253

 C’è anche il caffè, insieme a frutta, verdura, legumi e tè, tra gli alimenti salva memoria. Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Neurology rivela che un’alimentazione ricca di questi alimenti – considerati tutti cibi con potere antinfiammatorio – riduce il rischio di ammalarsi di demenza.
Condotto da Nikolaos Scarmeas, della National and Kapodistrian University di Atene, riporta una nota Ansa, il lavoro mostra che coloro che in età anziana consumano poca frutta e verdura, legumi e prediligono cibi con effetti infiammatori come carboidrati raffinati (pane bianco e dolci), carne rossa (hamburger, bistecche) e lavorata (hot dog, salsiccia), bibite e fritti – hanno un rischio triplo di ammalarsi di demenza rispetto ai coetanei che invece mangiano in modo sano.

Il potere del caffè e degli altri alimenti antinfiammatori
Nei test, che hanno preso in considerazione soggetti che seguivano diversi regimi alimentari, è emerso che rispetto a coloro che consumavano in media 20 porzioni settimanali di frutta, 19 di verdure, 4 di legumi e 11 di caffè e tè (dieta altamente antinfiammatoria), quanti invece seguivano un regime alimentare infiammatorio (in media non più di 9 porzioni di frutta, 10 di verdure, due di legumi, nove di tè e caffè) presentavano un rischio triplo di ammalarsi di demenza. Un altro studio, apparso sempre sulla stessa rivista, rivela che anche il pesce ha gli stessi poteri protettivi. Insomma, mangiamo bene e beviamo caffè per preservare la nostra mente a lungo!