Tutti sanno che il caffè è una bevanda stimolante ed eccitante. Ma da questo a dire che non fa dormire, ce ne corre. E’ un falso mito quindi quello che attribuisce al caffè l’effetto indesiderato di lunghe notti in bianco. Come molti studi hanno dimostrato, infatti, a distanza di 20-30 minuti dall’assunzione la caffeina determina una reazione di iperattività. Il che vuol dire che è possibile bere un caffè immediatamente prima di andare a letto, senza riportare alcuna conseguenza sull’addormentamento.
Effetto rebound
Ancora, trascorsa qualche ora dall’assunzione si ha addirittura un effetto rebound, per cui si finisce con l’avere più sonno di prima. Detto questo, va ricordato che l’effetto della caffeina sul corpo è molto soggettivo. Nonostante i vari studi, quindi, niente caffè se l’esperienza dimostra che, a voi, non fa dormire.