Dai bicchierini del caffè un regalo agli amici a quattrozampe

10734

Chi l’avrebbe detto che l’economia circolare legata al mondo del caffè avrebbe “dato una zampa” agli amici pelosi? Eppure è proprio così. Il Comune di Parma con il progetto RiVending, implementato per la prima volta nella città emiliana, ha dato vita a un’iniziativa a favore dell’Enpa, l’Ente nazionale per la protezione animali. Recuperando la plastica di bicchieri e palette del caffè (e in città i numeri sono importanti, circa 40mila caffè al giorno) sono state realizzate 5.000 ciotole donate all’Enpa per i canili di tutta Italia.
Un progetto che premia il gesto di civiltà di tanti cittadini che, facendo quotidianamente la raccolta differenziata, fanno un regalo all’ambiente e agli amici a quattro zampe.

Un progetto sostenibile da premio
Ma c’è di più: RiVending (ve ne avevamo parlato qui) ha anche vinto l’edizione 2019 del premio Confida “Vending Sostenibile”. Il premio si inserisce nell’ambito del “Cresco Award – Città sostenibili”, organizzato da Fondazione Sodalitas e Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani. RiVending è l’espressione pratica dell’economia circolare applicata al mondo dei distributori automatici: un circolo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in plastica voluto da Confida, Corepla e Unionplast.