Croccante fuori, morbida dentro: mai provata la torta tenerina al caffè?

38818

 Tutta la golosità del cioccolato, con la carica del caffè, in una consistenza soffice e leggera, protetta però da una crosticina croccante. Se non avete mai provato la torta tenerina al caffè, variante della classica torta ferrarese, non potete più aspettare. È buonissima, piace a tutti e in più è facile e veloce da preparare.

Ingredienti

  • 200 g cioccolato fondente
  • 150 g zucchero
  • 100 g burro
  • 60 g farina 00
  • 30 ml di caffè
  • 3 uova

 Preparazione

  • Spezzettare la tavoletta di cioccolato fondente e metterlo a sciogliere a bagno maria. Nel frattempo, preparare il caffè
  • Quando il cioccolato è fuso, aggiungere il burro poco alla volta, facendolo assorbire bene. Spegnere e lasciar intiepidire il composto
  • Separare albumi e tuorli e montare questi ultimi con metà dello zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a sbattere, unire il composto di cioccolato e burro, il caffè e quindi, un po’ alla volta, la farina setacciata
  • A parte montare gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale. Quando avranno raggiunto una consistenza ferma, aggiungerli al resto dell’impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto
  • Versare il composto in una tortiera foderata da carta da forno
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti, quindi spegnere, aprire lo sportello e lasciare intiepidire
  • Una volta fredda, estrarre la torta dalla stampo con molta delicatezza, per non rompere la crosticina superficiale, e servire