La crema come la faceva la nonna, con pochi, semplici ingredienti, e lo “sprint” del caffè, il tutto in un dessert in monoporzione ideale sia per il dopo pasto, sia per la merenda.
Ingredienti per 4 coppette
- ½ l di latte fresco intero
- 100 g di zucchero
- 4 tuorli
- 30 g di farina
- 1 bacca di vaniglia
- 12-20 biscotti secchi al cacao e nocciole, a seconda delle dimensioni
- 3 caffè espresso
Preparazione
- In una casseruola lavorare con la frusta i tuorli con lo zucchero, lasciandone da parte un cucchiaino (servirà per dolcificare i caffè). Aggiungere poco alla volta la farina e mescolare fino a quando il composto risulterà omogeneo.
- In un pentolino portare ad ebollizione il latte, quindi aggiungere i semi della bacca di vaniglia (per estrarli, incidere longitudinalmente la bacca). Versare lentamente il latte, avendo cura di trattenere i semi, sul composto precedentemente ottenuto.
- Mettere la casseruola sul fuoco e far sobbollire per 3-4 minuti, continuando a mescolare. Togliere dal fuoco e continuare a mescolare, in modo che sulla superficie non si formi la crosticina.
- Nel frattempo preparare i caffè, a cui va aggiunta una tazzina d’acqua fredda e un cucchiaino di zucchero.
- Prendere le coppette e adagiare sul fondo uno strato di biscotti velocemente passati nel caffè. Ricoprire con uno strato di crema, poi ancora uno strato di biscotti inzuppati e poi ancora uno strato di crema.
- Guarnire con briciole di biscotto ed eventualmente qualche cucchiaino di caffè rimasto.
- Tenere in frigo fino al momento di servire.