Anche in ufficio è possibile offrire un caffè chic ai propri clienti, partner o fornitori. Se vi viene a trovare qualcuno, anche nella vostra “casa” professionale, perché non accoglierlo nel migliore dei modi? E il servizio del caffè non fa eccezione. Certo, non avremo a disposizione tutto ciò che abbiamo nella nostra abitazione, ma molto si può fare affinché la pausa caffè sia un momento piacevole e capace di farvi fare bella figura.
Le regole del galateo in ufficio
Innanzitutto il caffè deve essere buono, e ben caldo. Per portarlo si utilizzerà un vassoio: anche intorno al tavolo di una sala riunioni la tazzina va servita prima alle signore. Insieme al caffè, sul vassoio va anche posto lo zucchero – se potete sia bianco sia di canna – e il top sarebbe quello di aggiungere anche una lattiera. Infine, è importante anche la sostenibilità: quanto sono più belle ed eleganti (oltre che utilizzabili un’infinità di volte) le tazzine di ceramica rispetto a quelle in plastica? Lo stesso dicasi per i cucchiaini: se potete, usate quelli in metallo rispetto alle palettine di plastica. Infine, il servizio andrebbe completato da qualche tovagliolino: in questo caso, sono ammessi anche quelli di carta.
“Anche il caffè in ufficio può e deve essere un momento piacevole e rilassante.”