Coca Cola Blāk: chi si ricorda la cola al caffè?

8046

Se la Coca Cola “classica” è uno dei più grandi successi commerciali di tutti i tempi, lo stesso non si può dire di alcune sue varianti. E’ il caso di Coca Cola Blāk, la bevanda con le bollicine al gusto di caffè, che avrebbe dovuto mettere d’accordo sia i fan della cola sia quelli dell’espresso. Ma qualcosa deve essere andato storto.

La storia
Coca-Cola Blāk all’aroma di caffè è stata lanciata da Coca-Cola Company per la prima volta in Francia nel 2006 per poi arrivare, ad aprile dello stesso anno, anche nei negozi statunitensi e canadesi. All’inizio del 2007 la Blāk ha fatto il suo debutto pure nell’Europa Centrale, specie in Repubblica Ceca e Slovenia. I consumatori, però, non si innamorarono della nuova bevanda, che nel 2008 uscì definitivamente di produzione.
Probabilmente non funzionò il tipico sapore di caffè unito a quello della cola, così come fu forse ritenuto troppo alto il contenuto di caffeina: 46 mg contro i 23 della Coca Cola classica. Insomma, i “puristi” amano il vero caffè. Questo insuccesso, però, merita un posto d’onore in un museo davvero originale: è il Museum of Failure, il Museo dei Fallimenti, dalle sede itinerante, che mette in mostra i più clamorosi insuccessi commerciali della storia.