C’è una casetta illuminata a caffè

4322

Negli Usa le chiamano “tiny house”, ovvero piccole case, ecologiche e molto, molto chic. Al di là dell’Oceano sono diventate una vera e propria moda, tanto da meritare programmi televisivi e l’interesse della star. 

L’ultima casa del genere, davvero esclusiva, è nata grazie a una collaborazione tra la città americana di Nashville, Dunkin’ Donuts, la Blue Marble Biomaterials (società di biochimica sostenibile) e l’attrice 34enne Olivia Wilde, che ha recitato in film famosi come Tron: Legacy.

La principale caratteristica della casa è di essere illuminata grazie a un combustibile creato con fondi di caffè di scarto..

Biocarburanti al caffè
L’abitazione, che dopo un giro promozionale a New York verrà collocata a  Nahant (Massachusetts) e poi offerta su AirBnB per soggiorni brevi, è interamente alimentata da una miscela di biocarburanti composta nell’80% da un olio estratto dai fondi di caffè. Gli ideatori del progetto rivelano che da 170 chili di fondi di caffè buttati si può ricavare un litro di carburante.

Foto: AirBnb