C’è da fare, il caffè che aiuta la ricostruzione di Genova

4494

Sorseggiare un caffè e dare un aiuto concreto alla Valpolcevera e alla città di Genova dopo il crollo del ponte Morandi. E’ questa l’idea alla base del progetto benefico “C’è da fare” ideato dalla torrefazione Minuto Caffè e dall’associazione Occupy Albaro. Il caffè trae il nome dal titolo della canzone scritta e composta come gesto d’amore da Paolo Kessisoglu, comico e musicista genovese, per la sua città.

Musica ed espresso
L’artista ha inciso il brano con alcuni importanti musicisti italiani, da Arisa a Nina Zilli, passando per J-Ax e Gino Paoli e Massimo Ranieri. L’intero ricavato delle vendite di queste capsule sarà devoluto dalla torrefazione ligure all’esecuzione di opere di riqualificazione territoriale e miglioramento della vivibilità nei quartieri colpiti, in stretta sinergia con il Comune di Genova e Regione Liguria.