giovedì, 28 settembre 2023
 Negli ultimi anni è emerso con forza che il consumo moderato di caffè faccia bene alla salute, proteggendo dall'insorgenza di diverse patologie e dando energia all'organismo. Negli scorsi mesi, però, l'interesse nei confronti della tazzina è ulteriormente aumentato, come...
 "S iamo ciò che mangiamo”, diceva il filosofo Ludwig Feuerbach già a metà del XIX secolo. Un assioma che, grazie al progredire della ricerca, è stato confermato da numerose evidenze scientifiche, che hanno rivelato come alcuni alimenti – per esempio...
 I puristi lo prendono rigorosamente senza, per godere appieno del gusto e dell'aroma. Ma per la maggior parte di noi aggiungere un po' di zucchero nel caffè significa rendere la nostra bevanda preferita ancora più golosa. In effetti, quasi tutti...
 Il caffè fa bene al corpo e all'umore, lo sappiamo tutti. Però, come per quasi tutte le cose buone della vita, non bisogna esagerare. Per quanto riguarda l'espresso, è meglio non superare le sei tazze al giorno, altrimenti l'effetto...
 Problemi di digestione? Si possono risolvere con... una tazzina. Il consumo di caffè, sempre in quantità moderate, favorisce la corretta funzionalità del nostro apparato digerente. A dirlo è un nuovo studio condotto dall'Institute for Scientific Information on Coffee (Isic)...
 Occhio al girovita, anche prima di Natale. Tenere sotto controllo il peso è importante e la buona regola vale anche quando si avvicinano le feste, in modo così da potersi concedere proprio in quei giorni qualche piccolo eccesso. Anche...
 Il caffè migliora la capacità visiva, aumentando la percezione e la capacità di intercettare gli stimoli visivi. Lo sostiene uno studio da poco pubblicato sulla rivista Psychopharmacology, che riconduce l'effetto positivo alla caffeina contenuta nella bevanda. Secondo gli studiosi della...
 Ancora buone notizie per gli amanti dell'espresso. Bere caffè, infatti, può ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer: lo rivela un nuovo studio australiano, che ha monitorato per 10 anni ben 2.000 persone analizzandone le abitudini di...
 C'è anche il caffè, insieme a frutta, verdura, legumi e tè, tra gli alimenti salva memoria. Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Neurology rivela che un'alimentazione ricca di questi alimenti - considerati tutti cibi con potere antinfiammatorio - riduce...
 Un nuovo studio scientifico che utilizza i dati genetici di centinaia di migliaia di persone suggerisce che il consumo quotidiano di caffè e caffeina possa prevenire i calcoli renali. La ricerca, pubblicata sull'American Journal of Kidney Diseases, evidenzia che...

POST RANDOM