Spesso si confondono, pensando che le due preparazioni siano identiche e che il nome diverso sia solo un vezzo. Errore! Caffè latte e latte macchiato sono due bevande ben distinte, in cui è proprio il diverso rapporto fra latte e caffè a fare la doverosa differenza.
Caffè latte
E’ consumato in quasi tutto il mondo: i francesi lo chiamano cafe au lait, gli spagnoli cafè con leche. Si prepara più o meno nello stesso modo del cappuccino, ma il latte non deve essere montato e non ci deve essere schiuma. Si dovrebbe servire in tazza, perfetta quella del “fratello” cappuccino, ricordando che il rapporto dovrebbe essere di 1/4 di espresso per una tazza di latte, caldo ovviamente. Volendo, ci sta una spolverata di cacao.
Latte macchiato
Si serve in un bicchiere di vetro alto, come il tumbler. La presenza del caffè è solo accennata: non più del 5% rispetto al latte, servito caldo. In questo caso, l’espresso versato è poco più di una goccia, solo per dare aroma.
.