Caffè in versione deodorante

1027

Anche se già sfruttati per produrre la mitica tazzina, i fondi di caffè contengono ancora tantissimi principi che li rendono preziosi in diverse situazioni. Innanzitutto, sono ancora estremamente profumati e aromatici, caratteristica che li rende perfetti per “bonificare” il frigorifero o alcune aree della casa come la scarpiera, la cantina o il solaio. Tra l’altro, i fondi di caffè sono un deodorante completamente naturale e altrettanto ecologico, a differenza dei tanti spray in commercio.

Far asciugare i fondi

I fondi vanno fatti asciugare lasciandoli all’aria, su un piatto, per il tempo necessario. A questo punto, basta riempire una ciotolina con la polvere così ottenuta e metterla in frigorifero.

“L’effetto deodorante è particolarmente intenso nei primi 2-3 giorni e tende poi a scemare.”

Nessun problema, però: basta ripetere l’operazione per avere a disposizione nuove sostanze intensamente deodoranti. La polvere asciutta si può inoltre usare per la scarpiera e per tutte le parti della casa che tendono ad avere un sentore di chiuso (lo sgabuzzino) o di muffa.

Anche sulle mani

Oltre che per gli ambienti, la funzione deodorante dei fondi di caffè è anche utile per gli umani. Si possono infatti utilizzare per neutralizzare il tipico odore che rimane sulle dita dopo aver tagliato aglio, cipolle e porri. In questi casi, non è necessario far asciugare i fondi: basta strofinarli accuratamente su dita e palmi e poi risciacquare con acqua tiepida. Di solito l’odore scompare immediatamente. Se persiste si può ripetere subito dopo l’operazione.