Caffè d’orzo, ecco perchè piace sempre di più

25485

Il caffè d’orzo oggi si trova sotto forma di capsule ed è quindi facilissimo da preparare a casa con le normali macchine per il caffè. D’altronde, è da tempo che questo prodotto registra una vera e propria escalation nella classifica delle preferenze dei consumatori, sempre più attenti all’aspetto healty: ma è vero che fa bene? Quali sono le sue caratteristiche?

Altro che surrogato
Più che un surrogato del caffè – come sovente viene definito – il caffè d’orzo è una bevanda a parte. Una bevanda che può vantare una storia millenaria, tanto che Ippocrate, padre della medicina moderna, lo utilizzava per sentirsi più energico e concentrato durante i suoi studi. Ma quali sono i punti di forza dell’orzo? Innanzitutto questo alimento è ricco di amido, uno zucchero semplice che il nostro organismo assimila facilmente, dandoci subito una carica di vitalità in più. Però, e questa è un’ottima notizia, il caffè d’orzo contiene una sostanza in grado di rallentare l’assorbimento dei carboidrati, riuscendo ad abbassare il tasso glicemico. Ancora, l’orzo è un concentrato di vitamine A, B, E, PP e di vari minerali, importanti per restare in salute e pure per contrastare il colesterolo. Infine, ma non per importanza, il caffè d’orzo è privo di caffeina, e quindi può essere consumato senza limiti proprio da tutti, dai bambini così come dagli anziani.