Cafè con miel, la magia della Spagna in versione aromatica

12566

 I “cugini”spagnoli sono un po’ come noi: il caffè lo bevono a tutte le ore del giorno e della notte, e in mille varianti: con leche (macchiato), bombon (con il latte condensato), del tiempo (servito insieme a un bicchiere di ghiaccio, aromatizzato con fettine di limone e arancia), carajillo (con scorza di limone)… In effetti, la variante “aromatica” è particolarmente amata, come dimostra anche il successo del cafè con miel, che è con il miele, certo, ma anche con molti altri profumi.

Un pizzico di vaniglia, cannella e noce moscata
Se si dolcifica con il prodotto dell’alveare, infatti, poi lo si arricchisce con vaniglia, cannella e noce moscata, tutto aggiunto secondo il gusto di ognuno e quando il caffè è caldo, per liberare al meglio gli aromi. Per chi vuole attenersi scrupolosamente alla tradizione, il cafè con miel va accompagnato con churros, i tipici dolci a forma cilindrica fritti e poi passati nello zucchero. Anche qui, emozione pura per le papille gustative.