Anche l’autunno ha il suo bello, e non sono solo le foglie dai mille colori. Un altro piacere della stagione è la voglia ritrovata di cucinare, accendere il forno, godersi le serate sempre più lunghe con un buon biscotto fatto in casa. Ecco quindi una ricetta a tutto sapore e soddisfazione.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 140 g di burro a pezzi
- 100 g di zucchero di canna
- 80 g di farina integrale
- estratto vaniglia o vanillina
- 2 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino di caffè in polvere
- 25 ml di caffè espresso freddo
- 4 g di lievito per dolci
- q.b. sale
Preparazione
- Mescolare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero di canna e la vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso
- Unire uno alla volta i tuorli, poi il caffè espresso e quindi la farina 00, quella integrale e il lievito, tutti ben setacciati. Per finire aggiungere il caffè in povere e un pizzico di sale
- Impastare con cura e quindi avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per circa due ore
- Trascorso questo tempo, stendere la frolla su un piano di lavoro infarinato, fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con l’aiuto delle formine o di un semplice bicchierino rovesciato, ricavare i biscotti
- Trasferire i biscotti su una teglia foderata di carta forno e quindi infornare in forno preriscaldato a 180°
- Dopo 10 minuti, i biscotti danesi al caffè sono pronti per essere gustati. Attenzione, però, uno tira l’altro!