Bellezza in mostra: in Olanda un’esposizione sulle macchine da espresso

1741

Il caffè è un piacere anche per gli occhi, a iniziare dalla sua preparazione. E lo si assapora a “Passione Italiana – l’arte dell’espresso” la mostra che fino al 28 ottobre è visitabile nella città olandese di Kerkrade, presso il Cube design museum.  L’esposizione racconta l’evoluzione delle macchine da caffè nel corso dei decenni, a incominciare dal 1910, quando la domanda mondiale beneficiò di una fortissima crescita. 

Ecco perchè i designer furono spinti a sviluppare una nuova macchina per preparare rapidamente la bevanda.

In mostra ci sono pezzi unici ed esclusivi come “La cornuta”, la macchina iconica disegnata dall’italiano Gio Ponti, e la famosissima “Kees van der Westen”, dal nome del suo creatore olandese. Tra i pezzi esposti anche la macchina per espresso più piccola del mondo, quella più sostenibile e tanti modelli di case come Victoria Arduino, Bialetti e Faema.

La mostra, curata da Elisabetta Pisu, è realizzata in collaborazione con IMF Foundation grazie alle donazioni del Museo del caffè Mumac del gruppo Cimbali, il Museo Alessi e le collezioni private di Enrico Maltoni, Franco Balzarotti, Gustav Merenyi e Alessio Sarri.

 

 

Foto: Cube design museum