Antico Caffè Greco, a Roma happening d’arte per la salvezza

8516

Una serie di eventi fra teatro, poesia, musica e arti varie per far restare vivo lo storico locale. Stiamo parlando dell’Antico Caffè Greco, da sempre ospitato nei locali di via dei Condotti 86 a Roma, che potrebbe essere sfrattato il 22 ottobre prossimo.
Per salvare il celebre caffè, l’associazione Roma Tiberina, che si batte, con Italia Nostra e altre associazioni perché il Caffè Greco continui la sua attività storica, ha organizzato una Maratona culturale nella Sala Rossa del Caffè Greco, dove saranno svolte manifestazioni a partire da oggi, mercoledì 16 dalle ore 17 fino alla data prevista per la minacciata chiusura, martedì 22.
Nel corso della sua lunga vita, il Caffè Greco di Via Condotti è stato punto di incontro di musicisti, drammaturghi, scrittori, intellettuali: non per niente è un “bene culturale riconosciuto dal Ministero”.

I motivi del contenzioso
Il motivo dello sfratto, come spiega l’Ansa, è da attribuire al fatto che “Il contratto di locazione è terminato nel settembre 2017, ma l’attuale affittuario non ha lasciato i locali. Il proprietario potrebbe affittare il locale a cifre ben più importanti, in linea con i prezzi d’affitto della zona, rispetto a quanto viene pagato oggi dal gestore Carlo Pellegrini. La proprietà ha comunque sempre rassicurato di non voler snaturare il Caffé i cui arredi interni sono sottoposti a vincolo”. Vedremo cosa accadrà.