Occhio al girovita, anche prima di Natale. Tenere sotto controllo il peso è importante e la buona regola vale anche quando si avvicinano le feste, in modo così da potersi concedere proprio in quei giorni qualche piccolo eccesso. Anche in questo caso, il caffè è un utile alleato, perché grazie alle catecolamine che contiene è in grado di aumentare e stimolare il metabolismo basale, cioè quanto il nostro corpo “brucia” quando è a riposo, semplicemente per regolare la temperatura, il battito cardiaco e consentire le normali funzioni fisiologiche.
Cannella e limone
Per ottenere il massimo dei benefici, si può abbinare il caffè ad altri ingredienti, con preparazioni semplicissime. La prima “ricetta” è il caffè alla cannella, che si ottiene aggiungendo un quarto di cucchiaino di spezia macinata al caffè appena fatto. In alternativa, si può prima far bollire per qualche minuto una stecca di cannella in poca acqua e utilizzarla poi per caricare la moka come di consueto. Il risultato, in entrambi i casi, sarà un caffè aromatico e particolarmente amabile (sì, si può evitare di mettere lo zucchero) che contiene tutte le proprietà della spezia, a iniziare dall’aldeide cinnamica, sostanza in grado di attivare il processo di termogenesi, che stimola le cellule a bruciare più grassi. Un altro abbinamento pro linea, anche se davvero non per tutti, è quello del caffè con succo di limone. Aggiungere al caffè non bollente il succo di mezzo limone permette infatti di assumere un buon quantitativo di vitamina C, un altro importante attivatore metabolico. Infine, il cioccolato fondente. Scioglierne un quadratino nel caffè, o mangiarlo subito dopo, significa abbinare due potentissimi super-food, con tutti gli antiossidanti del caso. Anche se non dovesse far dimagrire, fa benissimo alla salute!